Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Fascicolo corrente
Archivi
Avvisi
Info
Sulla rivista
Proposte
Editorial Team
Contatti
Il C.R.I.E.R.
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Archivi
/
V. 8 (2024): VERONA AL CENTRO DELL’EUROPA: DIPLOMAZIA, LETTERATURA E ARTI AL CONGRESSO DEL 1822
V. 8 (2024): VERONA AL CENTRO DELL’EUROPA: DIPLOMAZIA, LETTERATURA E ARTI AL CONGRESSO DEL 1822
A cura di Anna Giust
Pubblicato:
17.02.2025
Fascicolo completo
PDF
Editoriale
Introduzione
Anna Giust
5-12
PDF
Articoli
Il Congresso di Verona del 1822: l’Italia della Restaurazione e l’Europa delle grandi potenze
Gian Paolo Romagnani
13-33
PDF
«J’ai fait l’histoire et je pouvais l’écrire». Le
Congrès de Vérone
de Chateaubriand
Béatrice Didier
35-47
PDF
The 1822 Congress of Verona and European Literature: Liberalism and Philhellenism in Julius Mosen’s
Der Congress von Verona
(1842)
James Vigus
49-82
PDF
Goya e la restaurazione borbonica in Spagna dopo il Congresso di Verona
Silvia Monti
83-97
PDF
La diplomazia a casa: le famiglie ospitanti il Congresso di Verona e la politica degli Stati italiani
Ottavio Bevilacqua
99-133
PDF
La diplomazia è nelle arie: Zinaida Volkonskaja, la gentil mediatrice
Marta Valeri
135-150
PDF
Principessa o cantante? Il Congresso di Verona, l’opera buffa e la politica di Alessandro I
Mikhail Velizhev
151-168
PDF
Gli spettacoli pubblici a Verona in onore delle grandi personalità politiche (1815-1821)
Nicola Pasqualicchio
169-180
PDF
La città in festa: memorie di spettacolarità diffusa
Elena Zilotti
181-194
PDF
«Quest’Arena musicale»: Rossini a Verona prima del Congresso
Martino Pinali
195-209
PDF
Un librettista si dà all’impresariato: Gaetano Rossi a Verona
Francesco Bertini
211-255
PDF
Una grande attrice a cavallo tra due epoche: il tramonto di Anna Fiorilli Pellandi
Simona Brunetti
257-268
PDF
I sovrani d’Europa in visita a Venezia nel dicembre 1822
Marino Zorzi
269-293
PDF
Sovrani in Laguna (dicembre 1822): funzioni e dispositivi spettacolari
Carlida Steffan
295-315
PDF
Relazioni di lungo corso: musicisti italiani tra Verona e la Russia
Anna Giust
317-340
PDF
Lingua
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Informazioni
Per i lettori
Per gli/le autori/rici
Per i sistemi bibliotecari