Una grande attrice a cavallo tra due epoche: il tramonto di Anna Fiorilli Pellandi

Authors

  • Simona Brunetti Università di Verona

DOI:

https://doi.org/10.13136/2465-2393/1637

Abstract

Riassunto: Il contributo analizza le fonti utili a verificare la possibile partecipazione della celebre attrice Anna Fiorilli Pellandi ai festeggiamenti organizzati nel 1822 in occasione del Congresso di Verona. A partire da una lettera inviata ad Alberto Nota nei primi mesi dello stesso anno, si delineano le caratteristiche della recitazione dell’artista, ormai ritiratasi dalle scene da qualche anno, contestualizzandole nella prassi scenica italiana dei primi decenni del XIX secolo. L’articolo si conclude ipotizzando le possibili modalità di un suo intervento performativo al Congresso.

Abstract: This article analyses the sources available to verify the possible participation of the famous actress Anna Fiorilli Pellandi in the festivities organized in 1822 on the occasion of the Congress of Verona. On the basis of a letter sent to Alberto Nota in the first months of that year, the characteristics of the acting technique of the actress, who had retired from the stage a few years earlier, are outlined and placed in the context of Italian stage practice in the first decades of the 19th century. The article puts forward some hypotheses for her performance at the Congress.

Parole chiave: Teatro italiano, Fiorilli Pellandi, Drammaturgia d’attore, mimica

Key words: Italian Theatre, Fiorilli Pellandi, Actor Dramaturgy, mimicry

 

Downloads

Published

2025-02-17