Sovrani in Laguna (dicembre 1822): funzioni e dispositivi spettacolari

Autor/innen

  • Carlida Steffan Istituto di Studi Musicali “O. Vecchi A. Tonelli” – Università di Ferrara

DOI:

https://doi.org/10.13136/2465-2393/1639

Abstract

Riassunto: Nel dicembre del 1822 la città di Venezia accoglie il suo imperatore, il re Ferdinando di Napoli, lo zar Alessandro e i loro entourages. In questa sede ripercorriamo gli eventi musicali che hanno marcato il loro soggiorno, integrando la Relazione stesa da Emmanuele Antonio Cicogna con i documenti conservati nell’Archivio del Teatro La Fenice. L’obiettivo è descrivere le differenti tassonomie spettacolari e le loro funzioni in parte legate a luoghi ed immaginari emblematici dell’ex Serenissima.

Abstract: In December 1822, the city of Venice welcomed its Emperor, King Ferdinand of Naples, Tsar Alexander, and their entourages. In this context, we recall the musical events that have marked their stay, according to the Relazione drawn up by Emmanuele Antonio Cicogna and the documents kept at the Historical Archive of La Fenice Theatre. The aim is to describe the different spectacular taxonomies and their functions linked to emblematic places and imaginaries of the City.

Parole chiave: Venezia, Soundscape, Teatro La Fenice, Il matrimonio segreto, Accademia vocale et istrumentale, Rossini, La regata di Venezia

Key words: Venice, Soundscape, La Fenice Theatre, Il matrimonio segreto, Accademia vocale et istrumentale, Rossini, La regata di Venezia

 

Veröffentlicht

2025-02-17