Fascicolo | Titolo | |
V. 4 (2019): IL CANONE DEI ROMANTICI | Letteratura e teoria europee nel canone romantico da Manzoni a Mazzini | Abstract PDF |
Carla Riccardi | ||
V. 2 (2017): 2016/2017: LA LETTERA ROMANTICA | «Libero come l’aria»: il segmento bolognese dell’ Epistolario leopardiano | Abstract PDF |
Pantaleo Palmieri | ||
V. 1 (2015): LA NOTTE ROMANTICA | L’immaginario della notte e il notturno musicale di George Sand | Abstract PDF |
Annarosa Poli | ||
V. 3 (2018): IL TEATRO ROMANTICO E LA CENSURA | Los problemas con la censura de una rivista satírica: «Fray Gerundio» de Modesto Lafuente (1837-1842) | Abstract PDF |
Mònica Fuertes Arboix | ||
V. 1 (2015): LA NOTTE ROMANTICA | Luna femminea e luna mascolina: le notti del romanticismo russo | Abstract PDF |
Stefano Aloe | ||
V. 1 (2015): LA NOTTE ROMANTICA | Nach außen geht der geheimnisvolle Weg. Über Novalis᾿ Hymnen an die Nacht | Abstract PDF |
Richard Faber | ||
V. 1 (2015): LA NOTTE ROMANTICA | Nel crocevia tra romanticismo e realismo: la notte nella stampa periodica spagnola della prima metà dell’Ottocento | Abstract PDF |
Antonella Gallo | ||
V. 4 (2019): IL CANONE DEI ROMANTICI | Nievo e le ‘traduzioni’ del canone: una «diversa famiglia di letterati» | Abstract PDF |
Sara Garau | ||
V. 1 (2015): LA NOTTE ROMANTICA | Notti e albe pascoliane | Abstract PDF |
Massimo Castoldi | ||
V. 3 (2018): IL TEATRO ROMANTICO E LA CENSURA | Pour ou contre ? Les opinions des dramaturges français sur la censure pendant la première moitié du XIXe siècle | Abstract PDF |
Odile Krakovitch | ||
V. 1 (2015): LA NOTTE ROMANTICA | Premessa | Abstract PDF |
Annarosa Poli | ||
V. 4 (2019): IL CANONE DEI ROMANTICI | Premessa | Abstract PDF |
Franco Piva | ||
V. 3 (2018): IL TEATRO ROMANTICO E LA CENSURA | Premessa | Abstract PDF |
Franco Piva | ||
V. 1 (2015): LA NOTTE ROMANTICA | Presentazione | Abstract PDF |
Franco Piva | ||
V. 1 (2015): LA NOTTE ROMANTICA | Racconti notturni a cornice nelle ‘serate’ o ‘veglie’ russe. Il Sosia (1828) di Antonij Pogorel’skij | Abstract PDF |
Adalgisa Mingati | ||
V. 2 (2017): 2016/2017: LA LETTERA ROMANTICA | Stages of Development of Dostoevsky’s Narrative System: from Early Correspondence with his Brother Mikhail Mikhailovich to A Writer’s Diary | Abstract PDF |
Konstantin Barsht | ||
V. 3 (2018): IL TEATRO ROMANTICO E LA CENSURA | «Stampare parola per parola, così come viene recitato, si può»: censura teatrale russa nella prima metà dell'Ottocento (Gore ot uma di Aleksandr Griboedov) | Abstract PDF |
Marco Caratozzolo | ||
V. 3 (2018): IL TEATRO ROMANTICO E LA CENSURA | Storia e analogia. La censura teatrale in età romantica tra Italia e Francia | Abstract PDF |
Vittorio Frajese | ||
V. 1 (2015): LA NOTTE ROMANTICA | Sulle tenebre della notte foscoliana. Lo stellato etere tra silenzio e pietà | Abstract PDF |
Alberto Granese | ||
V. 3 (2018): IL TEATRO ROMANTICO E LA CENSURA | Tra censura e monopolio: il controllo dell’attività spettacolare nel Romanticismo inglese | Abstract PDF |
Paola Degli Esposti | ||
V. 4 (2019): IL CANONE DEI ROMANTICI | Una struttura consolidata: il canone dei romantici serbi | Abstract PDF |
Persida Lazarević Di Giacomo | ||
V. 3 (2018): IL TEATRO ROMANTICO E LA CENSURA | Un esempio di censura teatrale preventiva: Il cittadino di Gand per la Compagnia Lombarda | Abstract PDF |
Simona Brunetti | ||
26 - 47 di 47 elementi | << < 1 2 |